“Ma in città come Boston e New York, dovunque ci fosse un negozio di prodotti biologici o un reparto di frutta e verdura ben fornito, si trovavano ottimi pomodori tutto l’anno: cuori di bue dalla polpa farinosa, saporiti ciliegini, Piccadilly morbidi e succosi, rossi San Marzano e verdi Lancelot dal sapore leggermente acidulo. Ne scelse alcuni da un cestino sul bancone e li posò su un tagliere per farli a spicchi. Portò a temperatura ambiente una mozzarella di bufala fresca chiudendola in un sacchetto di plastica e immergendola in acqua calda per alcuni minuti. Dispose i pomodori e la mozzarella tagliati su un piatto, aggiunse foglie di basilico fresco e condì il tutto con olio di oliva extravergine spremuto a freddo e un pizzico di sale.”
Patricia Cornwell – Il fattore Scarpetta